• ANDY: Separatore automatico di siringhe

    • ANDY è un dispositivo medico progettato per rimuovere in modo automatico e sicuro l’ago dalla siringa usata, riducendo significativamente il rischio di punture accidentali. Studi dimostrano che circa il 41% delle lesioni da ago si verificano proprio durante la fase di rimozione manuale dell’ago dalla siringa. ANDY interviene in questo momento critico, ottimizzando la sicurezza operativa e contribuendo alla prevenzione delle infezioni da patogeni trasmissibili ematici.

    • Con ANDY, la gestione e lo smaltimento delle siringhe avviene in modo sicuro ed efficiente, contribuendo a una significativa riduzione delle lesioni da punture accidentali.

  • La soluzione ideale per l’ambiente ospedaliero

    ANDY supera i limiti dei tradizionali metodi di smaltimento degli aghi, assicurando al contempo efficienza operativa e massima sicurezza per operatori sanitari e pazienti.

    • ✅ RISPARMIO SUI COSTI

    • ✅ SICURO ED EFFICIENTE

    • ✅ SENZA FUMI E ODORI


      ✅ WIRELESS E PORTATILE

  • Evitare punture accidentali

    Le ferite da ago sono lesioni da taglio provocate da aghi contaminati, che espongono il personale sanitario al contatto con sangue o fluidi biologici e comportano un rischio elevato di trasmissione di infezioni ematiche, come HBV, HCV e HIV. L’obiettivo dello sviluppo del dispositivo è consentire la separazione e lo smaltimento automatici della siringa, eliminando la necessità di ulteriori manipolazioni manuali.

  • Analisi e smaltimento dei dispositivi medici

    • Le siringhe preriempite, impiegate per soluzioni fisiologiche e vaccini, sono identificate tramite codice a barre o QR code. Durante l’inserimento nella sezione principale di ANDY, lo scanner omnidirezionale integrato legge automaticamente il codice mentre la siringa ruota. Questo sistema di identificazione consente non solo uno smaltimento sicuro e tracciabile, ma può essere esteso per monitorare altri rifiuti sanitari a livello ospedaliero. ANDY è inoltre in grado di acquisire automaticamente dati da dispositivi medici, ottimizzando tempi operativi e riducendo significativamente i costi di manodopera.